
Cappotti inverno: ecco i 5 modelli di tendenza di un capo che non tramonta mai
Cappotti inverno. Se penso ad un capo iconico per eccellenza non posso non far altro che constare la grandissima popolarità del cappotto. E’ uno dei capi per cui in generale si tende a spendere di più ( anche nella versione maschile di cui vi parlo QUI esprimo la stessa opinione) proprio perchè l’obiettivo è riuscire a tenerlo il più a lungo possibile.
Io sono una fan del cappotto, lo trovo un capo estremamente affascinante e che può definire alla perferzione un outfit oltre alla nostra personalità! I cappotti più belli possiamo trovarli anche online e avere così un’idea più precisa di ciò che vogliamo.
Tra i tanti modelli, tra gli ever green e le new entry, ho individuato 5 modelli di tendenza del cappotto che possono ispirare i vostri acquisti e perchè no il vostro futuro shopping in saldo, gennaio non è poi così lontano (approfitto per lasciarvi QUI la mia guida ai saldi intelligenti che vi aiuterà a comprare capi basici da avere nel vostro armadio).
1.Doppio petto
Un cappotto dall’animo e dalla struttura tendenzialmente maschile. Di solito è lungo sotto al ginocchio e con il bavero stretto. Il bello di questo cappotto è l’eleganza che trasmette e il fascino senza tempo che emana. Il doppio petto è essenzialmente un taglio maschile ma sulla donna rivela un allure che non ha pari!

2.Oversize e Asimmetrico
Una taglia più grande, due taglie più grande, no panic, quest’anno va così. Il cappotto oversize è assolutamente tra i miei preferiti. Quest’anno, però, la realtà è che l’oversize non è poi cosi tanto per caso perchè in realtà il taglio che quest’anno va per la maggiore ha la forma dell’uovo ossia gonfio sui fianchi e che va a registrengersi sulle spalle e verso le gambe. Anni fa sarebbe stato definito un “sacco” oggi è invece un capo di grande tendenza che noto essere apprezzato anche dalle donne più mature.



3. Lunghissimo
Eh già perchè una delle caratteristiche che potrebbe avere il cappotto quest’anno è la sua lunghezza estrema. Io già l’anno scorso ho trovato questa scelta davvero alternativa e QUI potete trovare il mio outfit con un cappotto costumizzato da me. Il bello del cappotto lungo è la possibilità di celare un abito elegante o un outift casalingo (ihihhihi) da scappata di casa. Un bel tacco e una micro borsa sono i compagni migliori per questo cappotto.



4. Ornato
Dalle passerelle alle passeggiate serali il passo potrebbe essere molto breve se trovate un cappotto low cost ornato come quelli dei grandi brand. Lo stile può essere romantico se i motivi sul capo sono floreali o orientali oppure piùestroso se i motivi a corredo del cappotto sono etnici o tecnici. Il bello di un cappotto del genere è la possibilità di personalizzazione che si può ottenere anche con un fai da te. Prendete ad esempio il cappotto di cui vi ho parlato nel punto 3, quest’anno alle maniche ho aggiunto due manicotti in eco pelliccia dello stesso colore. L’ho reso più attuale con un semplice acquisto in merceria.


5. Colorato e prezioso
Non meno importante e di tendenza è la versione cappotto colorato. E’ un capo estroso e vivace che rallegra l’inverno. Adatto alle giovanissime ma anche a chi ha voglia cambiare look e immagine. I cappotti colorati sono davvero molto divertenti ma sono anche molto glamour. Possono anche essere molto preziosi grazie ad inserti ricamati a mano che rendono i cappotti pezzi esclusivi e unici.
![]() ![]()
Vuoi passare qualche altro minuto sul mio blog? Mi sono divertita a scrivereBorse Piero Guidi scontate: su Abzan bellissime bag ad un prezzo top Moda antipioggia: 3 idee per un look fashion e la mia nuova collaborazione con Zalando Mostre Milano. Dalla moda alla cultura, ecco una guida alle principali mostre in città |