Perché considerare i servizi Amazon AWS

Perché considerare i servizi Amazon AWS

Amazon Web services (AWS) è una piattaforma di cloud computing usata da privati, aziende in crescita e aziende governative grazie alla sua versatilità. I clienti possono infatti scegliere tra centinaia di servizi e funzionalità offerte dal provider, che risulta essere uno dei migliori al mondo (se non il migliore). Tra le aziende più grandi che fanno affidamento su Amazon AWS si ricordano BMW Group, Coca-Cola, Epic Games e Netflix.

AWS può essere la soluzione giusta in moltissimi ambiti professionali, perché i servizi sono estremamente vari e scalabili; inoltre, la piattaforma si aggiorna costantemente per garantire solo servizi moderni e compatibili con le nuove tecnologie. La community di AWS conta milioni di utenti e migliaia di partner che aiutano a integrare delle funzioni aggiuntive, così da rivolgersi a un pubblico ancora maggiore.

AWS: adatto praticamente a chiunque

Il sito di AWS è strutturato per venire incontro al cliente, che può esplorare i prodotti in vendita suddividendoli per caso d’uso, settore e tipo di organizzazione. In base alle scelte del cliente, il portale suggerisce strumenti e potenziali risorse a cui appoggiarsi. 

Una delle sezioni del sito è interamente dedicata ai prodotti più amati dagli utenti dediti a calcolo, archiviazione, database, sviluppo di applicazioni, reti e distribuzione di contenuti, analisi dei dati, machine learning e sicurezza.

Tra i servizi messi in evidenza da AWS, si trovano quelli dedicati ai server virtuali nel cloud (Amazon EC2), allo spazio di archiviazione (Amazon S3) e ai database (Amazon Aurora).

Perché il cloud è meglio?

Molte grandi aziende ospitano i propri siti all’interno di server dedicati; si tratta di una soluzione efficiente ma costosa, che richiede molto impegno sul lato tecnico, con personale qualificato e sempre aggiornato. 

Il cloud computing di AWS, invece, sposta l’hosting all’interno del cloud, permettendo ai clienti di scalare le risorse necessarie aumentandole e diminuendole rapidamente secondo necessità. L’elasticità dei servizi consente di acquistare solo le risorse che servono al momento, senza preoccuparsi di un’eventuale crescita futura. 

In base alle proprie necessità e competenze, il cliente può selezionare diversi livelli di controllo, gestione e flessibilità. 

Prove gratuite, pagamento personalizzato

Ogni strumento in vendita può essere a pagamento, gratis senza limiti di tempo o gratis per 12 mesi; per questo motivo, AWS è spesso la soluzione d’elite per privati e startup che non vogliono incidere troppo sul proprio budget. 

Dal punto di vista economico, AWS si definisce una piattaforma basata sul cloud computing, ovvero sulla distribuzione on-demand delle risorse basata sull’effettivo consumo. Prima di ciascun acquisto, il cliente può farsi fare un preventivo personalizzato. 

Assistenza e strumenti tecnici

Per i clienti che lo necessitano, la piattaforma offre nozioni di base su AWS, corsi digitali gratuiti per imparare a usarne al meglio le risorse e assistenza per qualunque fase di acquisto, problema tecnico o quesito legale. Gli sviluppatori possono impiegare la sezione a essi dedicata, a seconda che impieghino PHP, JavaScript, Python, Java o altri linguaggi.

Anche gli utenti meno esperti potranno usufruire di molte sezioni di approfondimento che li aiuteranno a ottimizzare i costi o scoprire le soluzioni più adatte al proprio caso particolare.

Commenti