Trucco sposa 2017: ecco qualche consiglio per chi vuole fare da sola

weddingbells via Pinterest
weddingbells via Pinterest

Trucco sposa 2017: ecco qualche consiglio per chi vuole fare da sola

Trucco sposa 2017. Parlando con un amico che si sposerà quest’estate ho notato che in questi anni si fa molta più attenzione a come si spendono i soldi per il matrimonio. Sarà che lui deve farne 2 ( in Repubblica Ceca ed Italia) sarà che ci si è resi conto che alcuni servizi quando si aggiunge la parola “matrimonio” hanno dei costi del tutto diversi dal solito ma la realtà è che si tende a fare da sé.

Una delle cose sulle quali si può risparmiare un bel po’ è proprio il trucco sposa 2017. Si può decidere, infatti, di spendere un po’ di tempo sui tutorial online per poter replicare sul nostro viso un make-up che possa essere giusto per noi. Ovvio una piccola spesa per acquistare i prodotti che occorrono dobbiamo sostenerla. In questo caso, però, possiamo decidere di scegliere uno shop  profumi online  come Profumeria web in cui è possibile usufruire di prodotti scontati rispetto al prezzo in negozio.

Quali sono, quindi, i prodotti indispensabili per un trucco sposa 2017? Ve li elenco per step ma prima vorrei consigliarvi di fare delle pulizie del viso partendo già da qualche mese prima della data fatidica. Una pulizia profonda concedetevela in un beauty center ( senza dire di essere future spose), le altre fatele pure a casa alternandole a qualche maschera purificante e ad una buona crema idratante. Fermatevi con le pulizie almeno 4 giorni prima del matrimonio per evitare che la pelle risulti arrossita e troppo delicata per ospitare il trucco.

Trucco sposa 2017

Viso

Serve un primer che va steso sulla pelle pulita, si assorbe facilmente grazie alla sua consistenza leggera davvero come il velluto ma è un ottimo sistema per fissare il trucco. Per il fondotinta sceglietelo in base alla vostra pelle ma sappiate che ne serve uno abbastanza strutturato dovendo resistere per diverse ore, vi consiglio Diego dalla Palma o Smashbox tra quelli che vengono utilizzati spesso per il make-up delle spose o delle modelle. Il liquido è quello che si presta meglio per la sua resistenza ma anche uno cremoso può andar bene. Munitevi di un pennello a punta piatta e di una spugna blender che vi aiuterà a stendere bene il fondotinta soprattutto sulla fronte e su mento. Scegliete una bella cipria che tamponerete leggera sul viso ed infine utilizzate un blush di un colore pesca solo per colorare leggermente le gote. Se siete particolarmente brave potreste anche pensare di fare un contouring, ossia utilizzare il trucco per fare delle ombre che scolpiscono il viso. 

Occhi 

I colori degli ombretti vanno scelti in base al colore dei vostri occhi e del vostro incarnato ( ho scritto un post sulla ruota dei colori per capire esattamente qual è il vostro colore, ve lo lascio QUI) e per rispettare la tradizione anche in base al vostro vestito. Potete decidere per un trucco molto strutturato con una linea eye-liner e ciglia finte oppure per qualcosa di più leggero, con al massimo 3 ombretti. Vi consiglio di comprare una palette con 3-4 ombretti da sfumare assieme, vi renderà il lavoro più facile. Importante per gli occhi è il mascara ( anche in questo caso potete utilizzare un primer come questo), passatelo tante e tante volte, sceglietene uno cremoso e allungante per uno sguardo magnetico. 

Labbra 

Anche in questo caso il colore non è facile indicarlo tuttavia mi sento di consigliarvi un colore vivo ma non eccessivo e che si sposi bene con il trucco degli occhi ( se scegliete un bronzo, un oro, un marrone sugli occhi allora per le labbra decidete per un rosso opaco, se invece avete scelto- come me- il lilla allora sulle labbra applicate un viola pigmentato). Il consiglio sul rossetto è di applicarlo con un pennello apposito perché così colorerete bene tutte le labbra raggiungendo anche i lati estremi. Le vostre labbra risulteranno più grandi. Ad ogni modo se utilizzerete un make-up deciso sugli occhi lasciate che le labbra risultino più naturali, viceversa se lascerete gli occhi con un trucco leggero puntate tutto sulle labbra. 

Ricapitolando occorrono: pennelli specifici ( potete trovare kit da 15 pennelli a prezzi modici); primer viso e occhi; fondotinta, cipria e blush; ombretti, matita e mascara; rossetto 

Consiglio finale: fate tante prove e guardate tanti tutorial!!

bhldn.com via Pinterest
bhldn.com via Pinterest
cuteweddingsideas.com via Pinterest
cuteweddingsideas.com via Pinterest
storymixmedia.com via Pinterest
storymixmedia.com via Pinterest

Commenti