Stili di arredamento che si fondono con il gres porcellanato effetto metallo

Stili di arredamento che si fondono con il gres porcellanato effetto metallo

Una delle novità dell’ultimo periodo in fatto di gres porcellanato è il gres porcellanato effetto metallo. Queste piastrelle simulano l’effetto di una lastra di acciaio, di rame o di ottone ma conservano le proprietà di un classico gres porcellanato. Anche se sembrano delle mattonelle difficili da abbinare in realtà si adattano facilmente a diversi stili di arredamento. Ecco allora qualche idea per abbinare delle piastrelle in gres effetto metallico. 

Gres porcellanato effetto metallo e stile industrial

Lo stile industrial ha una forte componente metallica che si ritrova principalmente nel mobilio, nella struttura dell’ambiente e nei complementi d’arredo. È uno stile di arredamento infatti che nasce a New York durante gli anni 50 per recuperare gli spazi non più in uso, prima occupati da fabbriche e industrie. Va da sé quindi che gli spazi ampi e le travi metalliche erano protagoniste delle abitazione poi ricavate in questi spazi. Da lì si è passati poi a ricreare dei mobili e dei complementi di arredo che avessero una forte componente metallica esposta. Oggi lo stile industrial è molto in uso e il gres porcellanato effetto metallo si potrebbe armonizzare perfettamente con questo stile di arredamento. Fondamentale però, nel caso in cui si scelga questo pavimento, è bilanciare la componente metallica per non rendere l’ambiente troppo freddo magari quasi poco accogliente. In alternativa si può scegliere un gres porcellanato effetto metallo dalle tonalità calde.

Piastrelle effetto metallo nello stile rustico

Il gres effetto metallo si può abbinare anche ad uno stile rustico. Laddove prima trovavamo pavimenti in legno o in cotto, le piastrelle effetto metallo ora possono essere una valida alternativa. Il metallo infatti si abbina facilmente al legno e ai materiali grezzi spesso utilizzati per gli arredi in stile rustico. Dato che si tratta di piastrelle poi, l’effetto metallo può essere scelto indistintamente come pavimento per la zona notte o per la zona giorno. Si potranno quindi creare delle zone a contrasto oppure si può optare per una famiglia di colori e declinarla nelle varie stanze della casa. 

Ricreare un effetto sofisticato con il gres metallo

I metalli sono spesso collegati al lusso, a qualcosa di ricercato. Con un pavimento effetto metallo quindi si può arredare un ambiente anche in maniera sofisticata. Prendiamo come esempio l’effetto rame. Questo metallo si addice benissimo anche ad ambienti con un arredamento elegante e formale. Le colorazioni infatti sono numerose e coprono tonalità di blu, di verde, di grigio, di marrone o di nero. Si può abbinare facilmente quindi anche a rifiniture di mobili dorate oppure argento e a materiali come il velluto. 

Gres porcellanato metallo anche per lo stile minimal

Le piastrelle effetto metallo si possono considerare quasi come un elemento di arredo tanto riempiono un ambiente. Se si vuole mantenere un’abitazione povera di suppellettili ma comunque non si vuole rinunciare alla decorazione allora le piastrelle effetto metallico possono essere una soluzione. Si abbinano bene al mobilio in legno oppure a tinta unita, tono su tono o a contrasto. L’effetto sarà quello di una stanza pulita dal superfluo ma comunque curata anche nei dettagli decorativi. 

Gres porcellanato effetto metallo: la versatilità come valore aggiunto

Come visto quindi una delle caratteristiche principali che emerge parlando del gres porcellanato effetto metallo è proprio la versatilità. Queste piastrelle infatti possono essere il valore aggiunto all’interno di un ambiente anche molto semplice. Al contrario però possono anche essere l’elemento di unicità all’interno di una stanza. Proprio per questi motivi sono delle piastrelle che si adattano a molte tipologie di ambienti: negozi, aziende o abitazioni. Un pavimento in gres porcellanato effetto metallo quindi, sarà un ottimo accompagnamento per molti stili di arredamento ma anche un nuovo alleato per ricreare effetti più eleganti oppure più minimal. 

 

Commenti