Case di design: come arredare la nostra prima casa

Case di design: come arredare la nostra prima casa

Case di design. Uno dei momenti più belli quando si decide di andare a vivere da soli, convivere, sposarsi è la scelta della casa e successivamente arredarla con il nostro personale gusto. Quando si ha davanti una tela bianca le idee sono tante e talvolta difficili da realizzare. Come riuscire, quindi, a ricreare case di design stando dentro il budget prefissato ma realizzando i nostri desideri? 

E’ importante riuscire a documentarsi attraverso riviste di arredamento, fiere del mobile come Cersaie 2017 dove sarà presente anche  Ceramiche Flaminia azienda italiana leader nell’arredo bagno  che ha fatto dello studio del design il suo punto di forza. Scorrere il catalogo online delle linee sanitarie di design Ceramiche Flaminia ci fa capire quanto la casa sia diventata davvero il centro nevralgico della nostra vita. Un posto, insomma, dove circondarsi di cose che ci piacciono e che ci fanno stare bene. 

Al Cersaie 2017 Ceramiche Flaminia si presenterà non solo con le sue ceramiche colorate, satinate, luminose ma anche con una sfida tutta nuova che porta l’azienda su un comparto totalmente diverso da quello esplorato in questi anni e che ha dato vita ad un nuovo marchio: Flaminia Lighting, che si occupa dello sviluppo di un nuovo sistema di illuminazione. 

Un sistema di illuminazione basato sempre sul design che si concentra sull’idea di produrre “oggetti illuminati” e non semplici lampade (seppur questa è la loro funzione) ma illuminati perché nascono da idee nuove a cui hanno lavorato architetti e designer di fama internazionale che hanno impiegato il loro sapere per raggiungere e, soprattutto, realizzare le aspettative e gli obiettivi di un’azienda che non si ferma mai, che fa della ricerca il valore aggiunto dal quale partire per rinnovarsi e innovarsi. 

Ceramiche Flaminia, nei suoi progetti, parte dalla materia prima che sia possibile da plasmare come meglio si vuole al fine di raggiungere la perfezione che sia in una lampada sospesa, da terra o in un sanitario di fine ceramica. L’obiettivo di un oggetto bello è garantito se vi affidate ad un’azienda che crede prima di tutto nello stare al passo coi tempi e nell’ascoltare le richieste e soprattutto le esigenze del consumatore. 

Ed ecco che il vostro bagno diventa una sala da bagno se arredata con i sanitari di Ceramiche Flaminia. Volete dirmi che quando andate a visitare la nuova casa dei vostri amici il bagno non è una cosa che suscita in voi grande curiosità? In me si, sempre tantissima, e quando il bagno mi stupisce il resto della casa non può che essere all’altezza. 

 

I miei consigli 

 

Vi accennavo di sfogliare le riviste di arredamento. Sulle riviste, infatti, potete trovare tutte quelle novità nel campo dell’arredamento che potreste non conoscere. Penso ad esempio all’arredamento sempre più confortevole, che cerca di ottimizzare tutti gli spazi possibili e alle idee che, in generale, possono suggerirvi rispetto a zone della casa che non sapreste come sfruttare. Avere un’idea su ciò che vorreste nella vostra casa vi aiuta ad andare a colpo sicuro soprattutto per scartarla subito dopo averla vista davanti ai vostri occhi. 

Fatevi aiutare da chi ha più esperienza di voi. E’ importante non cimentarsi nell’arredare una casa senza averla prima fatta vedere a persone che possono consigliarvi o almeno darvi delle idee su come arredarla. Parlo ovviamente di affidarvi ad un architetto o ad un arredatore di interni che vi possano suggerire quale sia il colore ideale delle pareti rispetto all’esposizione al sole e quale sia il tipo di arredamento che meglio si addice alla zona in cui si vive ( sembra banale ma se avete scelto una casa che affaccia sul mare sarebbe bello riuscire ad avere un arredamento che si coniughi bene con la vista esterna, magari con l’ausilio di colori chiari, pastello, materiali naturali che possano costruire un ambiente rilassante).

Commenti