Tutte le piattaforme gratis e non su cui vedere serie tv, film, documentari e tanto altro
Tutte le piattaforme gratis e non su cui vedere serie tv e film. In questo articolo troverete molte informazioni e tutti i link per visionare in prima persona quello che ho scritto. Se vi va di condividere il mio lavoro ne sarei felice. Potrebbe essere di consolazione a chi in questo periodo non sa come passare il tempo in casa.
Premetto anche che non ho Sky perché, francamente, costa troppo. Ho fatto un abbonamento tempo fa a Nowtv comprando la chiavetta ma non mi piace il meccanismo per cui di una serie tv non ci sono tutte le stagioni e soprattutto che non c’è abbastanza tempo per vederle se sono intere. Per intenderci c’era Il trono di spade ma avevo un mese di tempo per vedere nove stagioni circa.
GRATUITI SEMPRE ⇓
RAIPLAY
Sulla rete c’è tantissimo da vedere anche in maniera del tutto gratuita. Se avete uno smart tv oltre a, chiaramente, un telefonino potete scaricare l’app di RaiPlay oppure collegarvi al sito www.raiplay.it dove c’è davvero un catalogo sconfinato di film, serie tv ( anche molto vecchie) e soprattutto programmi da rivedere che magari vi siete persi. Io, ad esempio, vedo su RaiPlay i programmi di Alberto Angela che non ho avuto modo di vedere. Bellissimo è il racconto che il divulgatore ha fatto qualche anno fa nel programma Ulisse negli ambienti in cui Manzoni ha immaginato “I Promessi Sposi”, un viaggio bellissimo e molto lungo che potete vedere con i vostri tempi perché potete interrompere e riprendere il programma in qualsiasi momento.
MEDIASETPLAY
Anche Mediaset vanta un catalogo vasto e colorato di programmi, serie tv, cartoni animati e film di primo piano ( che però hanno una scadenza). Qui, ad esempio, ho visto dei cartoni animati che mi piacerebbe far vedere ad Andrea. In più ci sono tantissimi programmi tv che potete rivedere con calma quando avete tempo. Il segreto è fare per ogni piattaforma una lista dei preferiti. Potete iscrivervi qui www.mediasetplay.mediaset.it
PRIMO PERIODO GRATUITO ⇓
INFINITY
Sono fermamente convinta che il catalogo di film di Infinity sia il migliore in assoluto. Purtroppo non mi ha mai convinto per le serie tv per cui trovo Netflix davvero imbattibile ma Infinity ha un prezzo mensile super (7.99€) e le promozioni migliori. Al momento la piattaforma è anche la più vicina a tutti noi chiusi in casa, infatti regala ben 60 giorni ( 2 mesi) totalmente gratuiti per usufruire del catalogo completo. Ogni venerdì, poi, Infinity carica in piattaforma un film in anteprima. Titoli che si troveranno su Infinity a meno di 6 mesi dall’uscita nelle sale cinematografiche o inediti! Ecco il link per potervi registrare gratuitamente www.infinitytv.it (se avete un account Mediaset potete registrarvi con lo stesso account).
DISNEYPLUS
E’ appena nata questa nuova piattaforma per la famiglia. E’ bellissima, molto intuitiva e semplice per essere utilizzata anche dai più piccoli. La paura è che presto tutti i film e i cartoni animati Disney e Pixar saranno in esclusiva solo su questa piattaforma e così non più visibili con gli abbonamenti alle altre piattaforme finora presenti online. Per offrivi un’informazione precisa mi sono iscritta usufruendo di un periodo di prova di 7 giorni. Convinta di trovare Frozen- Il segreto di Arendelle ci sono rimasta di sasso nello scoprire che, invece, non c’è traccia del cartone animato. Devo dire, però, che altri film hanno attirato la mia attenzione come Lilli e il vagabondo (2019) che dal trailer sembra fantastico. Il periodo gratuito è di 7 giorni. Durante la sottoscrizione vi verrà chiesto che tipo di abbonamento preferite. Se vorrete disdire dovrete farlo prima della scadenza del periodo di prova altrimenti partirà l’abbonamento ( che potete comunque disdire quando volete). Questo il link al quale iscrivervi www.disneyplus.com
AMAZON VIDEO
Amazon video è un servizio aggiuntivo che offre Amazon ai clienti Prime. Come funziona? Come sapete Prime è il servizio di Amazon che vi permette di non pagare le spese di spedizioni su Amazon.it ( possono esserci le spedizioni se scegliete un venditore su Amazon che non le prevede gratuite ma sono davvero rari) a fronte di un pagamento annuale di 36€ o di uno mensile di 3.99. Sono abbonata a Prime da anni ormai, forse da quando ho il blog ( quindi sette anni). E’ molto comodo e permette di ricevere i prodotti in uno- due giorni. Per i clienti Prime c’è incluso nel pacchetto Amazon video, una piattaforma in cui potete vedere film, serie tv, documentari e tanto altro. Devo dire che quando da quando è nato Amazon video è molto migliorato. Il catalogo film è sempre più perfomante ma soprattutto vengono inseriti sempre più spesso film vecchi che sono dei piccoli gioielli. Ad esempio qualche settimana fa è stata caricata quasi tutta la filmografia di Carlo Verdone, facendo di me una donna felice. Amazon regala a tutti il primo mese di Prime, in questo modo potete accedere anche ad Amazon video e decidere poi con calma se abbonarvi al servizio totale.
In questo momento la cosiddetta “emergenza covid” ha toccato un po’ tutti così Amazon ha messo a disposizione dei più piccoli un po’ di film e cartoni animati da vedere anche SENZA ABBONAMENTO IN MANIERA TOTALMENTE GRATUITA. Cliccate a questo link https://www.primevideo.com/ e scoprirete cosa poter vedere con i vostri bambini.
E’ possibile accedere ad Amazon video su smartphone, tablet e pc ma anche sugli Smart tv scaricando l’applicazione oppure per chi ( come me) non ha smart tv basta acquistare la chiavetta Fire stick tv che viene inserita nel tv attraverso un’uscita HDMI e collegata al wifi di casa.
Tra questi non ho potuto inserire la piattaforma più famosa e grossa: Netflix, perché purtroppo non prevede neanche un giorno omaggio neppure durante questo periodo in cui per via del Covid_19 siamo costretti a casa. Mi piacerebbe sottoporre a quest’azienda la richiesta di qualche settimana omaggio ai nuovi utenti, così da poter alleviare almeno un po’ la sofferenza di un periodo che sembra non aver mai fine ma non credo di aver abbastanza voce. Mi auguro, però, che possa pensarci.
OFFERTE CON FIBRA ⇓
Al momento sia Tim che Vodafone ( ma sicuramente anche altre che sono lieta di inserire se volete suggerirmele) hanno delle offerte che includono almeno una piattaforma gratuita su cui vedere film e serie tv.
TIM VISION
E’ l’offerta inclusa nella Fibra Tim. Devo dire che come catalogo film e serie tv non è eccezionale! Molto di ciò che propone è già visto o comunque poco appetibile ma essendo incluso in un pacchetto che già pagate è comunque qualcosa soprattutto se avete bambini. Poi Tim credo sia l’azienda con la connessione migliore ma questo è un mio parere. Ciò che di bello offre Tim Vision è il noleggio di film di prima visione molto spesso ad un prezzo molto vantaggioso. Pochi click ed il gioco è fatto. Potete consultare la piattaforma qui www.timvision.it
VODAFONE TV
L’offerta Vodafone prevede l’ausilio di un apparecchio esterno che viene collegato al tv attraverso un cavo HDMI. In questo modo potrete scegliere in abbinamento ad un piano fibra l’intrattenimento on demand che preferite a partire da 10€ in più al mese. Potete scoprire di più a questo link www.vodafone.it
pagina in aggiornamento