Natale 2020: come vestirsi?

Natale 2020: come vestirsi?

Quest’anno ci si aspetta un Natale particolare, probabilmente unico, per un motivo decisamente poco desiderabile. Che ci sia il tradizionale cenone con i parenti o una videochiamata il 25 di dicembre, la questione rimane quella di tutti gli anni, la grande domanda di tutte le occasioni: cosa mi metto?

Innanzitutto, banditi i pantaloni del pigiama, anche se i nostri amici e parenti ci vedranno solo attraverso una webcam. Quest’anno come non mai meritiamo di coccolarci per le festività, quindi vale la pena prendersi un po’ di tempo per sé stessi e prepararsi al meglio,

Gelsomino: storia, simbologia e utilizzi in profumeria

Gelsomino: storia, simbologia e utilizzi in profumeria

Il gelsomino è una pianta davvero affascinante, originaria del Sud America e del Medio Oriente, che fiorisce tra maggio e giugno: il suo profumo è inconfondibile. Dietro questo bellissimo fiore si nascondono leggende misteriose e alcune piacevoli curiosità.

Il gelsomino si riconosce subito poiché si tratta di un arbusto rampicante che, se ben curato, può raggiungere fino a quattro metri in altezza. Il più comune è il Jasminum officinale e fa parte della famiglia delle Oleacee. Questa specie è senza dubbio la più importante nell’ambito della profumeria. Le fragranze che contengono come materia

La cosmetica diventa green: boom tra Millennial e Generazione Z

La cosmetica diventa green: boom tra Millennial e Generazione Z

La crescita del settore e le preferenze dei consumatori

Al giorno d’oggi si presta sempre più attenzione a temi come l’ecologia e la sostenibilità. Sempre più consumatori si avvicinano alla cosmetica green preferendo creme, trucchi e prodotti per la bellezza in grado di ridurre l’impatto ambientale e l’inquinamento.

Per questo motivo Nivea ha deciso di realizzare l’infografica “Cosmetici naturali, trasparenti e sostenibili: una guida all’acquisto”, approfondendo le preferenze degli eco-consumatori e le caratteristiche di questi nuovi prodotti.

Particolarmente attivi e sensibili alla tematica sono i Millennial e la

Contatore del gas elettronico: cos’è e come si usa

 

Contatore del gas elettronico: cos’è e come si usa

La sostituzione dei vecchi contatori del gas è partita in Italia nel lontano 2013 e sta ancora proseguendo seppur con una certa lentezza. Attualmente non è possibile fare previsioni su quando esattamente l’operazione verrà completata, sebbene si pensa che un termine realistico sia la fine del 2021. La sostituzione del vecchio modello avviene gratuitamente ed è a carico delle aziende locali competenti. Viene sempre mandata una lettera con un certo preavviso ed è possibile stabilire di comune accordo una data per l’appuntamento, visto che è tassativa la presenza dell’utente