Portafogli Uomo fatti a mano: un must

Portafogli Uomo fatti a mano: un must

Nonostante si stia vivendo l’epoca della moneta digitale e virtuale, il portafogli continua ad essere un accessorio must have. Si tratta inoltre di uno dei pochissimi accessori che l’uomo ritiene indispensabile al contrario di molti altri. Praticamente tutti gli uomini possiedono almeno un portafogli e i dati di vendita ci mostrano come anche il sesso forte sia sempre più attento al tipo di prodotto scelto. 

Il mercato dei portafogli uomo è un mare vastissimo. Ne esistono di ogni materiale, forma e colore e di conseguenza di diverse qualità e fascia di prezzo. Molto dipende dal tipo di utilizzo che se ne deve fare, allo stile personale e alle specifiche esigenze pratiche. 

Il primo fattore di influenza per la scelta di un accessorio come il portafogli da uomo è il tipo di utilizzo. Sarà un accessorio dedicato al tempo libero oppure legato all’attività professionale? Si cerca un prodotto che vada bene in entrambi i casi? Si desidera invece un portafogli da sera per le grandi occasioni? Questi sono i primi parametri da considerare per scegliere al meglio un accessorio maschile così importante. 

Anche il modo di portare il portafogli ha la sua influenza. Chi è solito indossarlo nella tasca dei pantaloni preferirà modelli snelli e compatti, mentre chi porta sempre un borsello o una pochette potrà optare per portafogli più grandi. 

Non si devono dimenticare le inclinazioni personali ovvero: cosa viene messo nel portafogli? Chi possiede ed utilizza molte carte avrà bisogno di un modello attrezzato a contenerne in quantità. Chi tiene sempre qualche monetina preferirà un modello con portamonete. Chi vuole tutto alla mano troverà il massimo della comodità il portafogli con portachiavi annesso. 

In base alle opzioni precedenti ci si potrà successivamente orientare tra le scelte stilistiche basandosi sul proprio gusto e sulla propria personalità. I cataloghi di portafogli da uomo offrono soluzioni dal mood più sporty fino alle più pregiate proposte in pellami ricercati. Oltre ai materiali che possono essere molto variabili entrano in gioco anche il colore, le fantasie ed eventuali dettagli. Il nero e il cuoio al naturale sono tra i toni più gettonati per gli accessori maschili, ma c’è chi ama tonalità alternative come il bordeaux, il blu o il verde per esempio. Le fantasie per i portafogli maschili sono in genere limitate a stampe e scritte, prediligendo una sobrietà minimalista. A rendere un modello più accattivante dell’altro sono i piccoli dettagli come le finiture in metallo, piccole borchiette o placchette, incisioni o le chiusure. 

Una scelta che paga sempre è orientarsi su modelli fatti a mano in vera pelle. Le aziende italiane specializzate in pelletteria sono in grado di offrire soluzioni adatte ad ogni esigenza e ad ogni gusto. Artigianalità vuol dire soprattutto personalizzazione oltre che qualità: modelli differenti, materiali resistenti e la certezza di avere in tasca un prodotto in grado di resistere per molto tempo. Per avere un’idea della completezza dell’offerta maschile in questo ambito visita il sito Florence Leather Market che racchiude i migliori prodotti dell’artigianato italiano compresi altri accessori per lui. 

Commenti