
Vivere le atmosfere da film tra i vicoletti di Roma
Roma città aperta: il titolo della magnifica pellicola neorealista di Roberto Rossellini può essere preso in prestito per indicare l’accoglienza che la Capitale offre ai turisti di tutto il mondo. Roma, infatti, è una città aperta soprattutto nei confronti dei viaggiatori di lusso, che vorrebbero immergersi nelle meraviglie della Capitale fino a sentirsi parte di essa, vivendo quei vicoletti e quei quartieri che permettono di respirare a pieni polmoni l’aria e le atmosfere che solo la Città Eterna sa regalare ai propri avventori. Da questo punto di vista, la Capitale offre innumerevoli spunti per i viaggiatori che amano calpestare quei luoghi che hanno fatto la storia del cinema, e che si sono prestati al ruolo di autentici set a cielo aperto per alcune delle pellicole che hanno segnato momenti cruciali della nostra cultura. Vivere le atmosfere da film tra i vicoletti di Roma? Un’esperienza unica al mondo.
Da Trastevere al Pantheon: Roma e le sue perle
Tutte le strade portano a Roma: poi, arrivati lì, perdersi fra le mille viuzze di Trastevere è questione di un attimo. La Capitale, prima ancora dei suoi magnifici monumenti, viene incarnata dai suoi vicoletti trasteverini, dai famosi sanpietrini e da quella magia che è possibile assaporare solo qui, magari durante una passeggiata al chiaro di luna. Poi c’è Campo dei Fiori: con il suo caotico e colorato mercatino, con i suoi aperitivi e con quella folla di turisti che la riempie di schiamazzi, fino alle prime luci del mattino. A due passi da Campo dei Fiori, inoltre, c’è la meravigliosa Piazza Navona, con i suoi artisti da strada che si muovono fra la Chiesa di Sant’Agnese e la Fontana dei Fiumi. Infine, potremmo mai non citare il Pantheon? Un monumento imponente e misterioso, che si affaccia al centro del rione Pigna, ancora oggi grande esempio dell’architettura romana del periodo augusteo.
Soggiornare a Roma: la scelta di un hotel adeguato
Un viaggio di lusso a Roma non può ovviamente prescindere da un hotel altrettanto ricercato: una componente fondamentale per godere di un meritato riposo dopo un tour pomeridiano impegnativo ma incantevole fra le tante bellezze della Capitale, circondati da coccole e vizi. Da questo punto di vista, consigliamo di vivere un soggiorno di relax nei boutique hotel MGallery by Sofitel: un’opzione ideale per assaporare lo spirito di Roma e le sue tradizioni, e per vivere una vacanza in un piccolo angolo di paradiso, proprio come farebbe un vero imperatore dell’Antica Roma.
Roma: una vacanza in un set cinematografico
I monumenti della Capitale non incarnano solo una storia millenaria, ma anche una cultura popolare cinematografica che, di fatto, ha trasformato Roma in un vero e proprio set a cielo aperto. Basti pensare alla Fontana di Trevi, assoluta protagonista de “La Dolce Vita” di Federico Fellini, fino ad arrivare alla Bocca della Verità, nota per la sua apparizione in “Vacanze Romane” di Gregory Peck. Inoltre, vale la pena di ricordare anche il premio oscar Paolo Sorrentino con “La Grande Bellezza”, che regala tanto spazio al meraviglioso Colosseo, ai Fori Imperiali e ad altre zone. Infine, ci sembra giusto chiudere così come abbiamo cominciato: con “Roma Città Aperta” di Rossellini, e con la corsa disperata di Anna Magnani in via Montecuccoli, nel quartiere Pigneto.