Colazione internazionale: l’alternativa golosa alla colazione continentale

Colazione internazionale: l’alternativa golosa alla colazione continentale

 

 

Nel mondo le abitudini alimentari sono alquanto diverse e i sapori nuovi di una colazione di tipo internazionale potrebbero farci scoprire nuove frontiere culinarie.

Nel mondo la colazione è alquanto variegata, in base agli usi e costumi dei diversi popoli, ma principalmente la classificazione più essenziale è tra colazione continentale e colazione internazionale.

La colazione continentale

La colazione continentale è quella più conosciuta in Italia e fatta principalmente da pietanze dolci, molto più fugace e leggera rispetto alla colazione internazionale per lo più salata e molto più calorica e articolata.

Questa sostanziale differenza dipende dal fatto che in alcuni Paesi il pranzo non è un pasto principale come lo è in Italia, quindi la colazione deve fornire un apporto calorico che permetta di garantire l’energia necessaria a far fronte ad una intensa attività lavorativa o scolastica per i più piccoli, con una pausa pranzo alquanto leggera, simile ad uno spuntino.

La tipica colazione continentale, principalmente consumata nei Paesi del Vecchio Continente consiste in una porzione di caffè o latte accompagnata da brioche, croissant o dolci tipici che variano da nazione a nazione. Per i salutisti attenti ad un’alimentazione sana e leggera, la colazione è composta da yogurt o latte freddo con cereali, oppure uno yogurt e frutta fresca o succhi di frutta e centrifugati sempre a base di frutta.

La colazione internazionale

La colazione internazionale invece, che è quella che generalmente troviamo nelle diverse strutture ricettive, prevede la presenza di pietanze salate con un maggiore apporto calorico e principalmente proteico. Le pietanze fondamentali sono uova al tegamino o strapazzate, accompagnate da bacon, fagioli, insieme a toast a base di burro. E’ prevista anche la presenza di salumi e formaggi, oltre ai piatti tipici delle diverse nazionalità che poi contraddistinguono i gusti dei diversi popoli.

L’internazionalità a tavola

Sulle nostre tavole la colazione deve giocare un ruolo importante nella vita familiare. Il momento della mattina che vede l’incontro della famiglia prima di far fronte ai diversi e più disparati impegni dei diversi membri che la compongono, è l’emblema di una giornata affrontata con maggiore serenità, ma anche con una buona carica energetica.

Una colazione veloce mentre ci prepariamo per uscire di casa non è proprio l’ideale, meglio sarebbe concedersi alcuni minuti davanti una tavola imbandita con cibi invitanti e perché no anche particolari e diversi dall’usuale. Rendi le tue colazioni speciali grazie a Cameo, con i diversi prodotti che ci permettono di preparare una colazione oltre oceano per la nostra famiglia, come ad esempio i famosi pancake, oppure la famosa torta al cioccolato in base alla migliore tradizione Norvegese. Interessanti anche il muesli e i cereali ideali per coloro che pongono un’attenzione in più alla linea, che ci fanno sentire vicini alle tradizioni australiane.

 

Numerose le pietanze delle colazioni del mondo, nuovi e tanti sapori attendono di essere scoperti sulle nostre tavole; possiamo approfondire come realizzare delle importanti colazioni del mondo grazie a questa interessantissima infografica:

Vuoi condividere l’infografica anche sul tuo sito? Copia il seguente codice ed inseriscilo nelle tue pagine:

<pre class=”brush: plain; title: ; notranslate”>&lt;a href=”https://www.cameo.it/it-it/spunti-creativi/ricette-dal-mondo/cinque-colazioni-dal-mondo.html” title=”Le migliori colazioni dal mondo con ricette” target=”_blank”&gt;

&lt;img src=”https://az809444.vo.msecnd.net/image/5308564/x0/0/infografica-cameo-cinque-colazioni-dal-mondojpg.jpg”&gt;

&lt;/a&gt;

Infografica realizzata da &lt;a href=”https://www.cameo.it/” title=”Preparati per torte, pizze e dessert” target=”_blank”&gt;Cameo&lt;/a&gt;

</pre>

 

 

Infografica realizzata da Cameo

Commenti